Comunicati Stampa

La classifica delle Top Manager donne con la migliore reputazione online. Prada, Ripa e Scocchia sul podio

Top Manager Reputation luglio 2021: sul podio Starace, Descalzi e Elkann
Top Manager Reputation giugno 2021: sul podio Descalzi, Starace ed Elkann

07 luglio 2021

Milano, 6 luglio 2021 – Qual è la reputazione online delle donne ai vertici delle aziende italiane? Secondo l’osservatorio di Reputation Science – che ogni mese analizza l’andamento della Web Reputation dei top manager delle principali aziende italiane – a giugno si conferma al primo posto Miuccia Prada (54,09). La stilista nell’ultimo mese ha lanciato la nuova collezione per la prossima estate, affermando di voler trasmettere “un senso di utopia, di ideale, di speranza e positività". Secondo posto per Elisabetta Ripa (51,11) alla guida di Open Fiber, azienda che continua la cablatura di numerosi Comuni italiani ed è stata selezionata per i suoi programmi di salute e benessere rivolti ai dipendenti. Sale sul podio l’Ad di Kiko Cristina Scocchia (50,77), insignita dalla Francia del titolo di Cavaliere della Legion d’onore per il suo percorso manageriale e nominata nel CdA di EssiLux.

La Presidente di MPS Patrizia Grieco (50,76), eletta presidente di Assonime per il biennio 2021-2022, è al quarto posto, seguita da Elisabetta Franchi (50,70). A giugno, la fondatrice di Betty Blue è stata nominata Cavaliere all'Ordine al merito della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella, riconoscimento che le vale un balzo di nove posizioni anche in classifica generale (www.topmanagers.it). Al sesto posto Marina Berlusconi di Fininvest (47,70), al settimo guadagna una posizione Maura Latini. L’Ad di Coop Italia firma l’accordo con Confagricoltura per una maggiore equità e rilancia la campagna per la tutela di un miliardo di api, ottenendo un punteggio di 45,72. Balzo in avanti anche per Bianca Maria Farina (+9 in classifica generale): la Presidente di Poste Italiane, ottava con 44,40 punti a giugno, ha inaugurato l’hub eCommerce più grande d’Italia, ha tracciato un resoconto di come l’azienda ha affrontato l’emergenza Covid-19 e ha stretto un accordo con Roma Capitale per erogare i sussidi a sostegno dei più bisognosi tramite carta PostePay. L’AD di Salvatore Ferragamo Micaela Le Divelec Lemmi è nona (41,56), chiude la top10 Michaela Castelli di Acea (40,49). Undicesima Vera Fiorani di Rfi (37,81), che ha partecipato al Festival dell’Economia di Trento e ha stretto un accordo con Nevomo per lo studio della tecnologia alla base dei treni a levitazione magnetica. Dodicesimo posto per la Presidente di Saipem Silvia Merlo (36,93), seguita da Valentina Bosetti di Terna (35,77) e dalla new entry Nicoletta Giadrossi (35,48), nominata Presidente di Ferrovie dello Stato.

News correlate

Un agosto decisamente più caldo rispetto a quello del 2022: i contenuti online sui top manager crescono del 121% rispet...

A luglio cresce il tema della sostenibilità (+29%) che occupa il 31% dei contenuti sui top manager. Immutato il podio T...

A giugno sei contenuti online su dieci riguardanti i top manager in Italia parlano della loro leadership, con un inc...

A maggio è iniziata una nuova stagione per alcune delle più importanti aziende italiane, con l’insediamento dei nuovi v...