Comunicati Stampa

Top Manager Reputation gennaio 2020: Cairo torna in testa, salgono Armani e Rosso

Top Manager Reputation febbraio 2020: sul podio Starace, Elkann e Cairo
Top Manager Reputation dicembre 2019: Starace al primo posto, seguito da Cairo ed Elkann

03 febbraio 2020

Chi tra i top manager delle principali aziende italiane ha la migliore reputazione online? Secondo l’Osservatorio permanente di Reputation Science che ogni mese analizza l’andamento della Web Reputation dei manager, a gennaio due nomi della moda scalano la classifica: Giorgio Armani (56,28), spesso citato come il «Re della Moda», con la nuova collezione presentata a dicembre «interpreta al meglio la chiave di lettura della moda etica» e, grazie ai numerosi commenti positivi, conquista la decima posizione. Balzo in avanti anche per Renzo Rosso: menzionato nella classifica delle persone più influenti del mondo, scala cinque posizioni e rientra tra i primi quindici top manager per reputazione online (15°, 54,91).

Il podio

Dopo un mese, riottiene la prima posizione in classifica Urbano Cairo (73,84), commentato sul web in merito a temi sportivi. Francesco Starace torna secondo con un punteggio di 71,71, citato per la presentazione dell’alleanza per l’economia sostenibile e per l’accordo con il Ministero della Giustizia per la formazione professionale dei detenuti. Chiude il podio John Elkann (68,76), che consolida il suo terzo posto, citato positivamente per la lettera scritta ai dipendenti e per la soddisfazione espressa dai sindacati in merito alla fusione con PSA.

Top ten

Stabili le posizioni in top ten. Claudio Descalzi di Eni si conferma quarto (62,09), Matteo Del Fante di Poste Italiane quinto (62,00), sesto l’Ad di Intesa Sanpaolo Carlo Messina (59,67). Il presidente e Ad di Moncler Remo Ruffini con 57,53 punti è settimo, all’ottavo posto c’è Alessandro Benetton di 21 Invest (57,48) e al nono Brunello Cucinelli (57,07). Sale di due posizioni Luigi Ferraris: l’Ad di Terna, che ha inaugurato l’Innovation Hub di Milano, è undicesimo (56,13). Luca Valerio Camerano di A2A si conferma al dodicesimo (55,57), Diego Della Valle guadagna una posizione (13°, 55,44), mentre Marco Alverà di Snam scende al 14° con 54,95.

Chi sale

In Top 100 (www.topmanagers.it) crescite rilevanti di: Emma Marcegaglia (18°, +10), per il finanziamento da 105 milioni in Industria 4.0; Rocco Commisso (19°, +11), che ha nominato il nuovo allenatore Giuseppe Iachini e ha aperto alla possibilità di un nuovo stadio per la Fiorentina; Renato Ravanelli (41°, +18), per l’acquisizione dell'operatore spagnolo di energia solare Renovalia da parte di F2I; e Oscar Farinetti (54°, +9), per il cambio al vertice di Eataly.

News correlate

Mese di grandi oscillazioni. A novembre 2023 torna in testa il CEO di Intesa Sanpaolo Carlo Messina (84.16), seguito da...

Solo il 5% degli executive ha trattato del conflitto in Medio-Oriente. Emerge dall'edizione di ottobre 2023 di Top Mana...

Settembre mese di riaccelerazione, i top manager spingono sulla sostenibilità: apertura a nuovi investimenti, iniziativ...

Un agosto decisamente più caldo rispetto a quello del 2022: i contenuti online sui top manager crescono del 121% rispet...