07 febbraio 2022
Performance ma non solo: a gennaio si conferma la tendenza dei top manager a farsi portavoce dei valori e del purpose delle aziende che guidano. Un binomio sempre più stretto. La reputazione personale degli executive riflette e influenza quella aziendale, e viceversa.
Nell’ultimo mese, con lo scoppio della crisi energetica, cresce anche in Italia il dibattito strategico sul nucleare. Francesco Starace (80.02), che mantiene il vertice della classifica Top Manager Reputation, l’Osservatorio permanente di Reputation Science sulla reputazione online dei vertici delle aziende attive in Italia, ha dettato i tempi necessari per la nuova generazione del nucleare nel nostro Paese e riportato l’esperienza diretta all’estero della sua azienda. Sempre in tema nucleare, l’Ad di Eni Claudio Descalzi, secondo con il punteggio di 75.08, ha raccontato della collaborazione con il Mit di Boston e dell’esperimento condotto con successo relativo al confinamento magnetico su cui si basa il funzionamento dei reattori a fusione.
L'articolo completo su L'Economia de Il Corriere della Sera:
Mese di grandi oscillazioni nella classifica Top Manager Reputation. A novembre torna in testa il ceo di Intesa Sanpaol...
4/12/2023
Solo il 5% degli executive ha parlato del conflitto in Medio-Oriente. Emerge dall'edizione di ottobre 2023 di Top Manag...
6/11/2023
Solo il 5% degli executive ha parlato del conflitto in Medio-Oriente. Emerge dall'edizione di ottobre 2023 di Top Manag...
6/11/2023
Settembre mese di riaccelerazione, gli executive spingono sulla sostenibilità. Emerge dall'ul...
9/10/2023