31 ottobre 2022
A ottobre, l'osservatorio di Reputation Science registra un aumento della rilevanza mediatica dei top manager italiani: +74% sul mese precedente. È un trend già evidenziato in passato: l’ampliamento a 360° del loro ruolo come testimonial di aziende e Paese. L’importanza degli executive sui media è cresciuta del 92% rispetto al 2021, che a sua volta aveva fatto segnare un +86% rispetto al 2020. La guerra, le elezioni politiche e le grandi manovre in atto sfociano così in un vero e proprio exploit della loro influenza.
L’osservatorio Top Manager Reputation rimane guidato dal cluster Finance e da Carlo Messina (83.43). L’ad di Intesa Sanpaolo ha focalizzato la propria presenza online sui temi legati alla leadership (82%), commentando il pacchetto di aiuti stanziato dalla banca per aiutare imprese e famiglie ad affrontare i rincari, oltre alla laurea magistrale honoris causa ricevuta dal Politecnico di Bari. Medaglia d’argento per Claudio Descalzi (80.22), uno dei più esposti sul tema dell’energia: asset della comunicazione le dimensioni leadership (65%) e Esg (35%). Francesco Starace di Enel, terzo con 79 punti, è il manager che ha generato più conversazioni sugli obiettivi di sviluppo sostenibile (68%).
L'articolo completo su L'Economia del Corriere della Sera:
Carlo Messina si conferma al vertice della classifica Top Manager Reputation, seguito da Claudio Descalzi e Giorgio Arm...
18/09/2023
Carlo Messina, Giorgio Armani e Claudio Descalzi mantengono il podio nella Top Manager Reputation di luglio 2023.
7/08/2023
I manager del lusso occupano posizioni importanti nel ranking Top Manager Reputation di Reputation Science. Armani e Cu...
5/07/2023
Carlo Messina, Giorgio Armani e Claudio Descalzi sul podio della classifica di Reputation Science, Top Manager Reputati...
5/07/2023