Andrea Agnelli

Ex Presidente di Juventus FC

53°
Analisi aggiornata a novembre 2022
Posizione
Sport
Posizione nel settore
-3%
Var. 3 mesi
-0,9%
Var. 1 anno
49,26
Punteggio novembre 2022
59,79 gennaio 2021
Punteggio massimo ottenuto
10° gennaio 2019
Posizione migliore raggiunta

Biografia

Andrea Agnelli nasce a Torino nel 1975. Figlio di Umberto Agnelli. Ha avuto esperienze lavorative sia in Italia sia all'estero (in Piaggio, Auchan e Ferrari). Dal 2001 al 2004 ha lavorato alla Philip Morris International. Andrea Agnelli nel 2007 ha costituito la Lamse, una holding finanziaria. Appassionato di golf, è diventato nel 2008 Amministratore Delegato del "Royal Park Golf & Country Club I Roveri". Nel 2004 diviene consigliere d'amministrazione di Fiat Società per Azioni. Dal 2006 è Consigliere dell'Istituto Finanziario Industriale, divenuto poi Exor. Dal padre Umberto eredita l’amore per la Juventus. Inizialmente lavora nella squadra come assistente commerciale e nel 2010 ne diventa il Presidente, carica che mantiene fino a novembre 2022.

Brand

La Juventus Football Club, meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.

Fondata nel 1897 da un gruppo di studenti liceali locali, oggi è il secondo club professionistico per anzianità tra quelli tuttora attivi nel Paese, dopo il Genoa (1893); è il più titolato e con maggior tradizione sportiva oltreché uno dei più blasonati al mondo con 70 trofei ufficiali vinti durante la militanza al vertice della piramide sportiva nazionale, tra cui il primato di 36 titoli di campione d'Italia e 11 in competizioni UEFA. Prende parte stabilmente al massimo campionato nazionale sin dall'esordio nel 1900, eccezione fatta per la stagione 2006-2007. Dopo aver esordito in divisa rosanero, ai primi del Novecento adottò l'odierna tenuta di gioco bianconera.

Il legame con la famiglia Agnelli, che dura in modo quasi ininterrotto dal 1923, è il primo e più duraturo sodalizio imprenditoriale-sportivo in Italia; attraverso un peculiare modello gestionale instaurato nel frattempo, quella bianconera divenne una delle prime società sportive italiane a raggiungere uno status professionistico, affermandosi a livello nazionale dal decennio successivo e in ambito internazionale dalla metà degli anni settanta. Nel decennio seguente diventò il primo club ad aver vinto tutte e tre le maggiori competizioni europee: la Coppa UEFA (1976-1977), la Coppa delle Coppe (1983-1984) e la Coppa dei Campioni (1984-1985); coi trionfi nella Supercoppa UEFA 1984 e nella Coppa Intercontinentale 1985 divenne inoltre il primo al mondo ad avere conquistato tutti i cinque trofei ufficiali maschili dell'UEFA allora vigenti, un record ulteriormente migliorato col successo nella Coppa Intertoto 1999.

Quotata alla Borsa Italiana dal 2001, la Juventus è una società per azioni posizionata pressoché stabilmente, dalla seconda metà degli anni 90, tra i primi dieci club calcistici su scala mondiale in ambito finanziario per fatturato, valore borsistico e profitti.

Certificato Top Manager: Andrea Agnelli

Trend posizione in classifica per Andrea Agnelli

Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.

Trend quotazioni Juventus FC

Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.

Trend reputazione online del settore Sport

Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.

Classifiche social

Video

News Correlate