Gianpietro Benedetti

Ex Presidente di Gruppo Danieli (fino ad aprile 2024)

86°
Analisi aggiornata a marzo 2024
Posizione
Posizione nel settore
-1,4%
Var. 3 mesi
-2,1%
Var. 1 anno
43,71
Punteggio marzo 2024
45,04 novembre 2023
Punteggio massimo ottenuto
75° settembre 2023
Posizione migliore raggiunta

Biografia

Gianpietro Benedetti è stato Presidente di Gruppo Danieli dal 1999 all'aprile 2024, quando si è spento all'età di 81 anni. Con sede a Buttrio, la società è riconosciuta a livello mondiale per la produzione di impianti siderurgici.

Dal 2010, Benedetti era Presidente della Fondazione "ITS - Istituto Tecnico Superiore nuove tecnologie per il Made in Italy, indirizzo per l'industria meccanica ed aeronautica". La sua carriera in Danieli & C. prende avvio nel 1961: inizialmente entra nella società come ingegnere progettista, per poi essere promosso alla direzione dell'Ufficio Tecnologie e Processo di Laminazione nel 1968. Diventa Co-Amministratore Delegato nel 1986, Direttore Generale nel 1991 e, dal 1999, Presidente e Amministratore Delegato (nel 2003). Nel 2000 ha ricevuto la laurea ad honorem in Ingegneria Meccanica dall'Università degli Studi di Trieste, nel 2006 quella in Ingegneria Gestionale dall'Università di Udine e nel 2018 il Diploma M.B.A. in International Business dal MIB School of Management di Trieste. Nel giugno 2006, Gianpietro Benedetti diviene Cavaliere del Lavoro della Repubblica Italiana. Il manager era titolare di numerosi brevetti, con più di 80 invenzioni registrate a suo nome.

Brand

Danieli & C.Officine Meccaniche, più comunemente chiamata Danieli, è una multinazionale italiana con sede a Buttrio (Udine) ed è uno dei leader a livello mondiale nella produzione di impianti siderurgici, con particolare distacco nel settore dei prodotti lunghi, del cui mercato mondiale detiene oltre il 90% di quota. È quotata nell'indice FTSE Italia Mid Cap della Borsa di Milano.

L'origine dell'azienda risale al 1914, quando i due fratelli Mario e Timo Danieli acquisiscono a Brescia le Acciaierie Angelini. Successivamente si separano scindendo la società in due e nel secondo dopoguerra l'azienda del ramo di Mario (guidata ormai dal figlio Luigi) denominata Danieli & C, si concentra sulla produzione di macchine per l'industria siderurgica e successivamente sulla progettazione e costruzione di interi impianti. Nel 1979 la società ha un fatturato di oltre 130 miliardi di lire realizzati per l'80% all'estero e impiega 1600 persone. Nel decennio seguente l'azienda inizia una fase di grande internazionalizzazione e acquisisce commesse nell'Urss e nel Nord Africa.

Dopo la scomparsa di Cecilia Danieli (nipote di Mario) nel 1999, Gianpietro Benedetti assume la Presidenza dell'azienda. 

Al 30 giugno 2020 il fatturato registrato di Danieli è di 2,8 miliardi di euro, con utile netto di 62,4 milioni.

Certificato Top Manager: Gianpietro Benedetti

Apri il certificato

Trend posizione in classifica per Gianpietro Benedetti

Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.

Trend quotazioni Gruppo Danieli

Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.

Trend reputazione online del settore Industria

Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.

Classifiche social
Classifiche annuali

Video

News Correlate
Login