Sabrina De Filippis è AD e Direttore Generale di FS Logistix, nonché Responsabile del Polo Logistica del Gruppo FS. Ricopre inoltre le cariche di Vicepresidente dell’associazione Fermerci e Consigliere di Amministrazione di Mercitalia Shunting & Terminal. Con una formazione economica, ha dedicato una carriera di oltre 25 anni nel settore della mobilità e dei trasporti.
Laureatasi a pieni voti presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, ha completato la sua formazione ottenendo un Diploma di Specializzazione in “Politica ed Economia dei Trasporti”, per poi rafforzare ulteriormente le proprie competenze conseguendo il Master in “Progettazione e gestione dei sistemi di mobilità locale”.
In seguito al suo esordio professionale, avvenuto nel 1993 presso il Ministero del Tesoro - Ragioneria Generale dello Stato come Assistente Economico Finanziario, ha poi ricoperto il ruolo di Assistente Amministrativo Contabile presso il Ministero della Giustizia.
Nel 1998, Sabrina De Filippis ha iniziato il suo percorso nel settore ferroviario, entrando a far parte di Trenitalia S.p.A. come Responsabile Staff Commerciale della Direzione Regionale Lazio, per poi assumere l’incarico di Responsabile Vendita della Direzione Regionale Lazio e, in seguito, quello di Responsabile Commerciale della Divisione Passeggeri Regionale del Lazio.
In questo periodo, è stata anche nominata Dirigente Benchmarking in un progetto collaborativo con RENFE, l'azienda leader nel settore trasporti spagnolo. A partire dal 2009, ha guidato con successo la Direzione Regionale Puglia della Divisione Passeggeri Regionale, per poi diventare nel 2010 Responsabile Staff della Direzione Marketing della Divisione Passeggeri Nazionale/Internazionale e Alta Velocità di Trenitalia. Parallelamente, è stata chiamata a rappresentare il Gruppo Ferrovie dello Stato in Confindustria Bari e ha ricoperto anche il ruolo di Presidente della Commissione di Indagine per gli inconvenienti di esercizio.
Nel 2012, è stata nominata Responsabile Trade e Corporate Centro Italia e successivamente ha assunto il ruolo di Responsabile Struttura Organizzativa Commerciale e Contratto di Servizio Universale della Divisione Passeggeri Long Haul di Trenitalia. In seguito, ha ricoperto la carica di Responsabile Struttura Organizzativa Normativa, Conciliazioni e Contratto di Servizio Universale della stessa divisione.
Nel 2018, Sabrina De Filippis è entrata a far parte del Consiglio di Amministrazione di Italferr e ha collaborato attivamente con il Gruppo Tecnico Turismo e Industria Creativa di Unindustria Lazio, oltre a ricoprire la carica di Consigliere in Confindustria Napoli. Nel periodo compreso tra il 2017 e il 2019, è stata anche Consigliere di Amministrazione di Thellò, assumendo successivamente la carica di Presidente fino al 2021. Prima della nomina come AD e DG di FS Logistix nel maggio 2023, ha ricoperto la carica di General Manager in Trenitalia S.p.A. dove, dall’ottobre 2019 all'aprile 2023, ha guidato anche la Direzione Business Regionale.
Grazie alla sua vasta esperienza nel settore dei trasporti, Sabrina De Filippis condivide il suo know-how come relatrice in incontri formativi presso l’Università degli Studi di Roma Tre e l’Università La Sapienza di Roma.
FS Logistix è un'azienda pubblica italiana, parte del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che gestisce il servizio di trasporto merci (convenzionale e combinato) e di logistica sia in Italia che in Europa.
L'azienda FS Logistix, al pari delle altre società operative della holding Ferrovie dello Stato Italiane, è qualificabile quale organismo di diritto pubblico.
È stata fondata nel gennaio 2017, quando la divisione Cargo di Trenitalia è stata scorporata dalla stessa. FS Logistix dispone di una importante flotta di locomotive (circa 300 elettriche, 60 diesel e 180 da manovra) e di carri (13.000 carri, specializzati per tipologia di merce trasportabile).
Con circa 2000 treni e settimana l'azienda assicura collegamenti tra i principali porti, interporti, terminal, raccordi industriali, su tutto il territorio nazionale e sui corridoi internazionali, dove opera direttamente o in partnership con altri operatori.
Certificato Top Manager: Sabrina De Filippis
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.