Leonardo Ferragamo studia Business Administration and Finance all’Imede di Losanna ed alla Columbia University di New York. Inizia a vent’anni la sua attività in Salvatore Ferragamo nel settore Produzione Pelle per poi fondare, nel 1976, l’attività Scarpe Uomo e successivamente nel 1981 la Divisione Uomo (introducendo anche accessori e abbigliamento) che presiede fino al 1986. Nel 1986 viene incaricato dello sviluppo internazionale dell’azienda e fino al 2000 è stato Chief Executive Officer della Divisione Europa/Asia. Dal 2000 è Amministratore Delegato di Palazzo Feroni Finanziaria (una delle due holding della famiglia, che si occupa di attività immobiliari e diversificate). È Presidente, dal 1995, di Lungarno Alberghi. Da aprile 2021 è Presidente di Salvatore Ferragamo, Consigliere di Ferragamo Finanziaria e Vicepresidente esecutivo della Fondazione Ferragamo. Dal 2000 al 2009 è stato presidente della Fondazione Altagamma, promuovendola anche a livello internazionale ed allargandola con l’“International Honorary Council” ad aziende ed istituzioni straniere. Dal 2009 ne è presidente Onorario. Ha sostenuto e sostiene la promozione dell’arte e della cultura di Firenze e dell’Italia nel mondo, come Presidente dell'Associazione Partners Palazzo Strozzi attività confluita dal 2019 nella Fondazione Palazzo Strozzi di cui è adesso Presidente Onorario. È Presidente di Sawa holding che controlla Nautor Swan, di cui è presidente, Camper & Nicholsons Yachts e La Marina di Scarlino.
Salvatore Ferragamo è una casa di moda Italiana fondata a Firenze nel 1927 dallo stilista calzaturiere Salvatore Ferragamo.
A circa dieci anni dalla nascita dell'azienda il fondatore, precedentemente emigrato negli Stati Uniti, internazionalizza il marchio aprendo negozi a Londra e New York. Alla sua morte, nel 1960, avviene una riorganizzazione ai vertici dell'azienda ad opera della moglie Wanda Ferragamo Miletti e dei sei figli. Dal 1965 l'azienda allarga la sua produzione a borse, abbigliamento e accessori maschili in seta che riscuotono un grande successo. Oggi la produzione comprende anche occhiali, fragranze, orologi e gioielli. Dal 1989 Salvatore Ferragamo inizia un'espansione in oriente con negozi a Hong Kong, Shanghai e Seul.
Nel 2006 Ferruccio Ferragamo succede alla madre alla presidenza e viene nominato amministratore delegato il manager Michele Norsa.
Nel 2011 l'azienda viene quotata in Borsa e immette sul mercato il 48% delle azioni (il restante rimane in mano alla famiglia Ferragamo attraverso la holding Palazzo Feroni Finanziaria).
Oggi la rete distributiva del Gruppo è composta da più di 600 negozi in tutto il mondo.
Negli anni tra gli estimatori del marchio sono spiccate star come Marilyn Monroe, Sophia Loren, Andy Warhol, Evita Perón, Margaret Thatcher o la principessa Diana. La maison inoltre, ha collaborato alla produzione di varie pellicole hollywoodiane, da I dieci comandamenti, a Evita e Australia.
Certificato Top Manager: Leonardo Ferragamo
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.
Leonardo Ferragamo diventerà presidente al posto del fratello Ferruccio che lascia dopo 15 anni.
Il Cda di Salvatore Ferragamo Spa, società a capo del gruppo Salvatore Ferragamo, ha nominato LeonardoFerragamo presidente non esecutivo, Michele Norsa di vice presidente esecutivo e Micaela le DivelecLemmi amministratore delegato.
L’imprenditore che ha acquistato un cantiere di barche cult a 320 km dal Circolo polare artico, Nautor’s Swan. Oggi a Genova racconta la sua storia