Nato a Bologna nel 1947, Luca Cordero di Montezemolo si laurea in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma. In seguito studia Diritto Internazionale frequantando la Columbia University di New York. Nel 1973 entra in Ferrari e nel 1991 ne diventa Amministratore Delegato e Presidente. Tuttora presidente della Maserati, presidente della FIAT, della Fiera Internazionale di Bologna e della Luiss, Luca Cordero di Montezemolo è consigliere di amministrazione del quotidiano La Stampa, PPR (Pinault/Printemps Redoute), Tod's, Indesit Company, Campari e del Bologna Calcio. Attualmente nominato Presidente di NTV.
Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori è un'impresa ferroviaria italiana privata, di proprietà della società di investimento statunitense Global Infrastructure Partners, che opera nel campo dei trasporti ferroviari ad alta velocità. La società viene fondata nel 2006 da Luca Cordero di Montezemolo, Diego Della Valle, Gianni Punzo e Giuseppe Sciarrone con l'intenzione di competere con Trenitalia sulle linee ad alta velocità italiane, in vista della liberalizzazione del settore ferroviario nell'Unione europea.
Italo offre servizi di trasporto ferroviario ad alta velocità su una rete che copre le principali città italiane, tra cui Milano, Torino, Venezia, Firenze, Bologna, Roma e Napoli. La sua flotta supera i cinquanta treni, tutti caratterizzati da sistemi Alstom ad altissima velocità di tipo AGV (Automotrice Grande Vitesse) un concetto progettato per viaggiare a 360 km/h.
Nel gennaio 2018 la società presenta domanda di ammissione presso la Consob per essere quotata alla Borsa di Milano ma pochi giorni dopo rinuncia alla quotazione quando viene ceduta all'americana Global Infrastructure Partners per 1,98 miliardi di euro. Nel maggio 2023 Italo annuncia l'acquisizione di Itabus, creando un nuovo polo del trasporto ferro-gomma in Italia.
Certificato Top Manager: Luca Cordero di Montezemolo
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.
Luca Cordero di Montezemolo ha visitato la sede romana di LVenture Group e l’acceleratore di startup LUISS EnLabs, nato da una joint venture con l’Università LUISS “Guido Carli” di Roma.
Il 2018 sarà l’anno dello sbarco in Borsa per Ntv. Ad annunciarlo il presidente e fondatore di Nuovo Trasporto Viaggiatori, Luca Cordero di Montezemolo.
"Senza coraggio non si può essere leader": queste le parole di Luca Cordero di Montezemolo durante la lezione in Accademia .
Ntv "è pronta ad affrontare nuove sfide e coglierà tutte le opportunità che ci si presenteranno, in Italia ma anche all’estero". Così il presidente di Ntv, Luca Cordero di Montezemolo, alla presentazione del nuovo pendolino 'Italo Evo', durante la manifestazione Expo Ferroviaria.
Che cosa farà Ntv dopo il ritorno di Flavio Cattaneo e Luca di Montezemolo ai comandi della società dei treni Italo nata nel 2006? C’è molta carne al fuoco nel futuro del concorrente diretto di Ferrovie Italiane, reduce da un assaggio di riassetto azionario conclusosi, almeno temporaneamente, con il rientro dell’ex numero uno di Telecom.