Luca Dal Fabbro

Presidente di Iren

17°
Posizione
Posizione nel settore
+2,9%
Var. 3 mesi
+12,5%
Var. 1 anno
67,03
Punteggio marzo 2025
67,03 marzo 2025
Punteggio massimo ottenuto
16° gennaio 2025
Posizione migliore raggiunta

Biografia

Luca Dal Fabbro è presidente di Iren da giugno 2022. Nato a Milano l’8 febbraio 1966, dopo la Laurea in Ingegneria Chimica presso l’Università La Sapienza di Roma ed un master in Politica Internazionale presso ULB al Centre des Etudes Internationales et strategiques di Bruxelles, ha studiato Advance Management al MIT Sloan School di Boston. È stato Presidente di Snam, Presidente Esecutivo di Renovit, Amministratore delegato di ENEL Energia e E.On Italia, consigliere di amministrazione di Terna. Inoltre, è stato Vice presidente della Fondazione Snam, Vice Presidente di Assoesco e di Aiget e ha guidato il desk Far East dell'Istituto Affari Internazionali. Ha scritto nel 2017 il libro “L’Economia del Girotondo” e nel marzo 2022 il saggio “ESG – La Misurazione della Sostenibilità” edito da Rubbettino.

Brand

Iren è una società per azioni italiana operante in multiservizi, in particolare nella produzione e distribuzione di energia elettrica, nei servizi di teleriscaldamento (di cui è il maggior operatore italiano), nella gestione dei servizi idrici integrati, ambientali e tecnologici.

La società è nata l'1 luglio 2010 dalla fusione tra IRIDE (che a sua volta nel 2006 aveva riunito AEM Torino ed AMGA Genova) ed ENÌA, l'azienda nata nel 2005 dall'unione tra AGAC Reggio Emilia, AMPS Parma e Tesa Piacenza.

Nel 2021 l'azienda presenta il suo primo piano industriale con visione a 10 anni, mettendo a sistema circa 13 miliardi di Euro di investimenti nei territori di competenza, suddivisi negli ambiti della sostenibilità e nella qualità del servizio.

Iren è quotata presso la Borsa valori di Milano nell'indice FTSE Italia Mid Cap e figura tra le 25 maggiori aziende italiane per fatturato, servendo un bacino di circa 2 milioni di clienti nel settore energetico, 2,8 milioni di abitanti nel ciclo idrico integrato e oltre 3,1 milioni di abitanti nel ciclo ambientale.

Certificato Top Manager: Luca Dal Fabbro

Trend posizione in classifica per Luca Dal Fabbro

Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.

Trend quotazioni Iren

Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.

Trend reputazione online del settore Energia

Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.

Classifiche social
News Correlate

Iren, via libera all’acquisizione di Egea. Dal Fabbro: «Prime basi di un nuovo capitolo per la società»

Sottoscritto un accordo per l’acquisizione del 50 per cento del capitale sociale di una NewCo, in cui saranno trasferiti i rami operativi di Egea, Egea Commerciale ed Egea Produzioni e Teleriscaldamento.

Acqua, Dal Fabbro (Iren): "Opportunità per il futuro. Occorre pianificare investimenti"

"I tubi italiani perdono il 60% dell'acqua che depuriamo, quindi si può risolvere questo problema rattoppando i tubi, trovando le perdite e creando una pipeline di acqua molto più resistente alle perdite".

Iren, Dal Fabbro "Investiamo 3 miliardi per la dispersione dell'acqua"

"L'acqua è una grande opportunità per questo Paese ed è un'opportunità non divisiva, perché serve a tutti. Si tratta di un grandissimo investimento per il futuro".

Luca Dal Fabbro: “Nuove alleanze per diventare l’hub d’Europa”

La politica energetica non è una gara che si corre sui cento metri, ma una maratona. Per questo l'Italia deve pensare in una logica di medio lungo-periodo. E il governo Meloni con il lancio del piano Mattei ha dimostrato di avere le idee chiare.

Iren, Dal Fabbro "Sostenibilità sempre più al centro"

"I soldi che raccogliamo attraverso il bond sono dedicati a progetti sostenibili. Il futuro del capitalismo sarà quello di lavorare sull'ambiente e per l'ambiente".

Dal Fabbro, Iren: “Dai rifiuti possiamo recuperare dal 20 al 30% del nostro fabbisogno di materie critiche”

Nella prima giornata del forum di The European House Ambrosetti, parla Luca Dal Fabbro, Presidente di Iren.