Top Manager Certificate: i migliori risultati di Renato Mazzoncini in classifica
Renato Mazzoncini è Amministratore Delegato e Direttore Generale di A2A da maggio 2020. Ingegnere Elettrotecnico e Professore del Politecnico di Milano, dove è docente del corso "Mobility- Infrastructures and Services" e Membro dell’Advisory Board. Ha un percorso professionale ai vertici di aziende leader in settori strategici per il Paese. Ha iniziato a lavorare in Ansaldo, poi ha guidato Aziende private, pubbliche e miste, di servizi pubblici locali fino ad approdare nel 2012 al Gruppo Ferrovie dello Stato come AD della controllata Busitalia. Arriva al vertice del Gruppo FS, come Amministratore Delegato e Direttore Generale nel 2015 fino al 2018. In quel periodo, tra l’altro, Anas viene integrata nel Gruppo FS. Appassionato ed esperto di tematiche ambientali, green economy e climate change, ha partecipato alla stesura, assieme ad altri esperti mondiali, della “RoadMap to 2050. A Manual for Nations to Decarbonize by Mid Century” presentato a COP 25. Ha inoltre contribuito alla redazione del libro “Green Planning for cities and Communities” sui temi dello sviluppo e della progettazione Smart e Green per le città.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.
"Bisogna anche adeguare l’infrastruttura che trasporta e gestisce l’energia”
4 dicembre 2020
La coppia Mauro Patuano e Renato Mazzoncini, da pochi giorni ufficialmente presidenti e amministratore delegato di A2a, descrivono il futuro della multiutility alla commissione Bilancio del Comune.
20 maggio 2020
Renato Mazzoncini traccia la strategia della multiutility che è stato chiamato a guidare. Il manager bresciano, 52 anni, ex numero uno delle Ferrovie dello Stato, da maggio è il nuovo amministratore delegato di A2A.
17 maggio 2020
Oltre alle due figure di vertice, fanno parte del cda di A2a il vicepresidente Giovanni Comboni, Fabio Lavini, Maria Grazia Speranza, Christine Perrotti, Federico d’Andrea, Stefania Bariatti e Gaudiana Giusti, Vincenzo Cariello, Secondina Ravera e Luigi De Paoli.
14 maggio 2020
In 113 anni di storia (sono nate nel 1905) il 2017 è per Ferrovie l’anno migliore di sempre. Ne era più che convinto questa mattina il ceo Renato Mazzoncini (nella foto), presentando il bilancio dei record per il gruppo, che ha appena accantonato la quotazione in Borsa. A leggere i numeri Mazzoncini ha di che rivendicare.
27 marzo 2018
Il Cda di Ferrovie dello Stato ha confermato Renato Mazzoncini amministratore delegato e direttore generale per il triennio 2018–2020.
10 gennaio 2018
Promuovere e sviluppare in Italia nuovi investimenti per realizzare reti metropolitane urbane e infrastrutture per il trasporto rapido di massa. E’ il contenuto nell’accordo di collaborazione firmato oggi da Ferrovie dello Stato Italiane e Cassa depositi e prestiti (CDP).
15 novembre 2017
L’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Renato Mazzoncini, assicura che la TAV Brescia-Padova sarà ultimata nei tempi previsti.
12 ottobre 2017
“Il progetto più rilevante, e sarà davvero rivoluzionario, riguarda lo smartphone”. Renato Mazzoncini, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, parla della nuova sfida aziendale: i servizi digitali.
12 ottobre 2017
Il gruppo di Piazza della Croce Rossa è pronto alla conquista dell’Anas: il ceo delle Ferrovie di Stato spiega come si è sbloccato l’ultimo miglio, nessun rischio finanziario. La strategia globale da Amsterdam a Messina. E quel pensiero sul nuovo nome...
11 ottobre 2017
Nel 2017, le Fs prevedono di raggiungere un utile netto di mezzo miliardo. Lo ha detto l’ad del gruppo, Renato Mazzoncini, a margine della presentazione del piano di investimenti dell’Anas.
4 ottobre 2017
Un piano di investimenti "importante e soprattutto finanziato, e questo fa la differenza". A sottolinearlo l'amministratore delegato di Fs, Renato Mazzoncini, sul piano 2016-2020 dell'Anas
4 ottobre 2017