Nicola Monti è nato a Varese il 6 luglio 1962. Dopo la laurea in Ingegneria Civile Idraulica al Politecnico di Milano nel 1989, lavora dal 1989 al 1995 presso Snam ricoprendo diverse posizioni nella divisione sviluppo attività estere Infrastrutture Gas. Dal 1990 al 1993 lavora in Argentina come Area Manager per il Sudamerica. Dal 1996 al 1998 è Regional Manager per il Sudest asiatico, con base in Indonesia e Tailandia, per Ansaldo Energia. Entra in EDISON nel 1999 come responsabile dello sviluppo internazionale. Nel 2007 passa alla Divisione Exploration & Production (E&P) come Vice Direttore. Nel 2012 assume la carica di responsabile della Divisione E&P ed entra nel Comitato Esecutivo di EDISON. Nel 2017 assume anche la carica di Vicepresidente Esecutivo della Divisione Power Asset e Engineering di EDISON. Dal 1° luglio 2019 ricopre il ruolo di Amministratore Delegato del Gruppo Edison.
Edison è un'azienda italiana attiva nei settori dell'approvvigionamento, produzione e vendita di energia elettrica e gas controllata interamente dal gruppo francese Électricité de France.
È uno dei principali produttori di energia elettrica in Italia e possiede un parco produttivo che comprende impianti a ciclo combinato a gas, idroelettrici, eolici, solari e a biomasse.
Dal 2007 ha partecipato al progetto di realizzazione di una centrale termoelettrica da 420 MW a Thisvi, in Grecia, operativa dal 2010 e gestita da una join venture con Hellenic Petroleumcon di nome Elpedison.
Nel settore idrocarburi Edison è il secondo operatore italiano, coprendo più del 21% del fabbisogno nazionale di gas. La società ha allo studio attività di esplorazione e produzione di idrocarburi in Medio Oriente e Africa. Secondo l'ex ad ed attuale presidente Marc Benayoun, si prefigge di realizzare infrastrutture in Europa, grazie alla rete di gasdotti e ai suoi rigassificatori già avviata dalla Snam, la quale ha rilevato reti importanti in Europa, Francia compresa.
Alla Borsa di Milano sono quotate solo le azioni di risparmio nell'índice FTSE Italia Small Cap, in seguito al delisting delle ordinarie avvenuto nel 2012.
Certificato Top Manager: Nicola Monti
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.
Nel semestre il bilancio chiude però in perdita (-406 mln) a seguito delle svalutazioni legate alla cessione delle attività E&P, in ogni caso l'utile netto nei settori chiave su cui il gruppo punta è salito del 73% a 121 mln. Debito in forte calo a 298 mln. Previsto un risultato operativo 2019 tra 550 e 600 mln, 50 mln in più.
Edison vende gli idrocarburi ai greci di Energean per una cifra complessiva vicina a 1 miliardo di dollari.
La società ha venduto ai greci di Energean Oil and Gas il 100% della newco Edison Exploration and Production, dedicata all’esplorazione e produzione di petrolio e gas naturale. Garantito mantenimento occupazionale, ora Edison punta tutto sulle rinnovabili.
Edison ha firmato l'accordo con Energean Oil and Gas per la vendita del 100% della divisione oil e gas. Il prezzo dell'operazione è stato determinato sulla base di un enterprise value di 750 milioni di dollari. Prevista una svalutazione nel bilancio di gruppo di 400/500 milioni di euro
Al convegno AIDEN su aiuti di stato nel settore energetico, intervenuto Nicola Monti, nuovo AD di Edison.
Al manager passato per Snam e Ansaldo Energia sono state affidate le sfide di guidare il gruppo nella delicata fase dell’apertura del mercato libero e di gestire un piano di investimenti da 2 miliardi per il prossimo triennio.
Adesso è il secondo operatore nazionale del settore con 975 mw e guarda a possibili sviluppi nel fotovoltaico. Intanto continua a lavorare al maxi-polo con F2i tramite la joint venture E2i
Il cda ha anche formalizzato la nomina del nuovo amministratore delegato, Nicola Monti: dal primo luglio prenderà il posto di Marc Benayoun che diventerà presidente della società.