Nato a Milano il 29 ottobre 1967. Laureato in Ingegneria Meccanica nel 1993. Iscritto all’ordine degli Ingegneri dal 1994, ottiene nel 2003 la Certificazione di QING come “Esperto di Gestione Tecnica di Stabilimento Industriale”. Ha lavorato dal 1994 per circa 9 anni in ambito produzione componentistica autoveicoli e ferroviaria, dal 2003 Stefano Antonio Donnarumma è stato incaricato della conduzione di stabilimenti di produzione di veicoli ferroviari. Nel 2007 è entrato in Acea Distribuzione come Direttore Operazioni e poi come Presidente e AD fino ad agosto 2012. Da settembre 2012 è entrato nel Gruppo Aeroporti di Roma come Direttore Airport Management e Accountable Manager degli aeroporti di Fiumicino e Ciampino e come Presidente della società ADR Assistance. Nel maggio 2015 è diventato Direttore Business Unit Reti & Calore del Gruppo A2A.Dal 3 maggio 2017 al 2020 Stefano Antonio Donnarumma è Amministratore Delegato di Acea. Nel maggio 2020 viene nominato Amministratore delegato di Terna, carica che mantiene fino a maggio 2023. Da giugno 2024 è Amministratore Delegato del Gruppo FS.
Ferrovie dello Stato Italiane è la principale azienda italiana attiva nel trasporto ferroviario passeggeri e merci. Costituita come società per azioni a controllo pubblico, opera come holding a capo di un gruppo che fornisce servizi di mobilità e logistica in Italia e all'estero.
Attraverso diverse società controllate, il Gruppo Ferrovie dello Stato gestisce la rete ferroviaria italiana e offre servizi di trasporto regionali e a lunga percorrenza per milioni di passeggeri ogni anno. Inoltre, si occupa del trasporto merci su ferrovia in Italia e in Europa con una flotta di centinaia di locomotive.
Con decine di migliaia di dipendenti, il Gruppo FS punta a promuovere una mobilità sempre più integrata e sostenibile nel Paese. L'azienda ha una lunga storia legata allo sviluppo e all'unificazione del sistema di trasporti italiano.
Certificato Top Manager: Stefano Antonio Donnarumma
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.
Intervista con l'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Stefano Antonio Donnarumma: «Vogliamo affermarci come frontiera dell'eccellenza, raggiungendo risultati senza precedenti».
«Investimenti per 100 miliardi in 5 anni, di cui il 62% sulla rete. Pronti a una pianificazione migliore dei cantieri in estate e avanti con il Pnrr, dopo aver messo a consuntivo opere per 12 miliardi». Ma anche: «No alla privatizzazione del gruppo, da cui forse può uscire Anas».
«Nei prossimi 5 anni il Gruppo FS prevede di investire oltre 60 miliardi di euro sullo sviluppo dell’infrastruttura e sulla sua manutenzione. Tredici di questi miliardi arriveranno dal PNRR che ci vede come principale soggetto attuatore e i cui obiettivi saremo in grado di conseguire entro il giugno 2026».
«Nei prossimi cinque anni il Gruppo Ferrovie dello Stato ha previsto circa 100 miliardi di investimenti, di cui circa il 62% sono concentrati sulla infrastruttura di rete». Lo ha detto l'ad del Gruppo Fs Stefano Donnarumma, audito dalla Commissione Trasporti della Camera.
L’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Donnarumma: «Piano di investimenti da 100 miliardi, la newco aperta all’ingresso di soci». La crescita e la valorizzazione delle attività all’estero .
"Noi siamo uno dei principali operatori europei, siamo una locomotiva, un punto di rifermento anche in questa fiera, nella quale ho incontrato i vertici delle imprese del settore europee, con le quali condividiamo la definizione di suggerimenti per le istituzioni e i regolatori "...
Si è tenuto, nell’ambito di InnoTrans, un incontro tra l’Ambasciatore d’Italia in Germania, Armando Varricchio, e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS, Stefano Donnarumma...
Oltre 460 mila tonnellate di anidride carbonica in meno all’anno da qui al 2030: questo è il programma di riduzione delle emissioni di Co2..
L'Italia può diventare l'hub energetico del Mediterraneo. Il nostro Paese è interconnesso con Francia, Austria, Svizzera, Slovenia, Montenegro, Grecia e Malta..
Un driver strategico e uno dei pilastri dell’attività di gruppo: la sostenibilità è un tassello cruciale del piano industriale 2021-2025 di Terna, il primo firmato dall’ad Stefano Donnarumma..
Siamo orgogliosi di come le persone di Terna si siano adoperate con competenza e passione nel corso di un anno complesso..
La società per la rete elettrica guidata dal ceo Stefano Donnarumma chiude un anno difficile con utili in crescita del 3,7%..
Nella vita di Stefano Donnarumma di treni da prendere al volo ne sono passati diversi e alcuni tra i migliori li ha costruiti lui..
A Maker Faire 2020 è presente anche Terna, partner dell'8° edizione, che è presente alla manifestazione con uno stand virtuale ricco di innovazione.
Prima riunione, il 18 maggio, sotto la presidenza di Valentina Bosetti, per il nuovo Cda di Terna. Il Consiglio ha nominato all’unanimità a.d. e d.g. della società, Stefano Antonio Donnarumma.
Si è riunito oggi, sotto la presidenza di Valentina Bosetti, il nuovo Consiglio di Amministrazione di Terna eletto dall'odierna Assemblea.
Gli amministratori delegati delle due società hanno firmato l’accordo siglato in agosto. Investimenti per 375 milioni, cantieri al via in primavera. Ripa (Of): “Con Roma accelera il nostro piano nazionale”. Donnarumma (Acea): “Più automazione e controllo sulle nostre reti elettricità e acqua; servizi smart per la città e per i clienti”.
“Vorremmo essere rapidi”, ha detto però l‘AD di Acea, Stefano Donnarumma, spiegando che si punta a chiudere entro la fine di novembre .
Acea lavora a un piano industriale «in discontinuità con gli ultimi anni di gestione» che prevederà «un forte potenziamento degli investimenti infrastrutturali».
L'ad Donnarumma ha presentato ieri la sua visione della società e spiegato alcune delle nuove priorità del gruppo. Gli analisti non si attendono sorprese negative dalla presentazione delle linee strategiche del piano il 28 luglio, sarà importante verificare la polica di dividendo che Equita vede crescere del +3%