Stefano Azzi, esperto di trasformazione digitale e di mercato consumer, ha assunto il ruolo appositamente istituito di CEO del mercato italiano il 1° marzo 2022, per guidare l’ambiziosa strategia di crescita italiana, in un settore altamente competitivo e in continua evoluzione, quale quello degli OTT, caratterizzato da rapidi cambiamenti e sfide globali. Esperto dirigente del settore delle telecomunicazioni, dell'intrattenimento digitale e dei beni/servizi di consumo, Azzi porta in DAZN un ricco bagaglio di esperienze nell’espansione del business e nell’innovazione. Prima di approdare in DAZN, ha trascorso quasi un decennio in TIM maturando una comprovata esperienza sia a livello operativo sia strategico. Grazie ai suoi ultimi tre anni in TIM, come Chief Consumer Officer, Azzi ha sviluppato una profonda conoscenza del mercato consumer: un valore inestimabile per DAZN Italia in un momento in cui l’azienda sta continuando a guidare la crescita e la penetrazione nel mercato locale. La sua quasi trentennale esperienza professionale inizia nel settore dei beni di consumo come Brand Manager di Colgate-Palmolive. Dopo cinque anni di esperienza maturata nella multinazionale, inizia a consolidare la sua carriera nelle telecomunicazioni a livello internazionale, assumendo diversi ruoli nel marketing e operativi in Wind durante la fase di start up dell'azienda e in H3G dove ha preso parte alla rilancio dell'attività. L'esperienza in una società di consulenza di alto livello come BAIN & Co. ha completato il suo percorso professionale.
DAZN, la principale piattaforma mondiale di intrattenimento sportivo, trasmette ogni anno oltre 110.000 eventi in diretta ed è disponibile in più di 200 mercati in tutto il mondo. Dal 2016 il Gruppo DAZN ha investito oltre 10 miliardi di euro solo per l'acquisto di diritti sportivi premium.
In Italia, DAZN ha portato tutta la Serie A in rete dando inizio ad una trasformazione profonda ed epocale, con il calcio che ha giocato, e continua a giocare, il ruolo di volano della trasformazione digitale, un acceleratore della domanda di servizi a banda larga e della promozione della cultura digitale. Gli investimenti fatti da DAZN sull’infrastruttura di rete italiana hanno generato un impatto significativo sull’ecosistema della rete, portando a cambiamenti in grado di accelerare il progresso e l’innovazione tecnologica.
Il cambiamento inarrestabile che il live streaming sportivo ha innescato ha portato necessariamente alla ridefinizione di nuovi standard. In questa cornice di evoluzione-rivoluzione, Dazn Italia è stata capace di diventare in pochi anni un caso virtuoso e benchmark per la industry: primo player OTT a dotarsi di misure per garantire all’utente trasparenza sulla sua qualità di visione e la miglior assistenza possibile, con un impegno di lungo periodo che si è concretizzato anche nell’attivazione del Network Operation Center (NOC) italiano. Un passo decisivo per lo sviluppo di ulteriore know-how in grado di sostenere ancora di più il percorso di digitalizzazione del Paese.
Affermatasi ormai come la piattaforma di riferimento per il calcio italiano, oltre a tutte le 380 partite di Serie A e tutte le 380 partite di Serie B, trasmette in Italia il grande calcio internazionale con LaLiga, il volley e il multisport con i canali Eurosport, che includono eventi esclusivi come le Olimpiadi di Milano-Cortina, l’Australian Open e il Roland Garros.
Certificato Top Manager: Stefano Azzi
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.